Danynews

Pensiero ed armonia tra “Genesi e Divenire”, al Green Party annuale di Villa Capalbo

Poli (Roma) – Ieri, sabato 5 luglio 2025, la raffinata cornice di Villa Capalbo ha nuovamente accolto la ventitreesima edizione del prestigioso Green Party, evento culturale di grande rilievo promosso dal dott. Ing. Fausto Capalbo. L’appuntamento, ormai una tradizione consolidata, ha visto riuniti ospiti di spicco del mondo accademico, religioso, istituzionale e diplomatico, in un’atmosfera elegante e immersa nel verde.

Al centro del dibattito di quest’anno il tema “Genesi e Divenire”, affrontato con profondità e interdisciplinarietà da un panel di relatori internazionali. Tra gli interventi più attesi, quello di S.E.R. il Cardinale Gerhard Ludwig Müller, ospite d’onore dell’edizione 2025, che ha offerto una riflessione intensa sulle radici spirituali e culturali del tema. A lui si sono affiancati i contributi di autorevoli accademici come il Prof. Fabio Piluso dell’Università della Calabria, e il Prof. Saverio Fiz Perez dell’Università Europea.

La serata, condotta dalla televisiva Alessandra Canale e dal giornalista Daniele Imperiale, con la moderazione di Ruggiero Capone, ha saputo coinvolgere e stimolare un pubblico attento e qualificato. I lavori sono iniziati nel tardo pomeriggio, con l’accoglienza degli ospiti e un drink di benvenuto, per poi entrare nel vivo con il dibattito culturale.

A seguire, un aperitivo accompagnato da un raffinato concerto musicale ha creato il giusto sottofondo di emozione: la cantante solista Monica Federico, accompagnata dalla pianista Giovanna Santoro, ha incantato gli ospiti con una magistrale interpretazione, esaltando ulteriormente l’atmosfera di armonia e confronto.

La serata si è conclusa con una conviviale cena a buffet, momento di scambio e networking tra i partecipanti, confermando il Green Party come un appuntamento unico nel suo genere, capace di unire pensiero, eleganza e relazioni umane.

Il Green Party 2025 ha così rinnovato la sua vocazione a essere un luogo d’incontro e dialogo tra diverse realtà, offrendo una piattaforma preziosa per la riflessione su temi di grande attualità e spessore culturale.

Leave a Reply